Yureck Nasce a Milano il 5 Novembre del 1977, in un contesto famigliare non di musicisti, ma di amanti della musica, fin da bambino ero circondato dalla musica in ogni suo forma, da amici musicisti, a spettacoli musicali, inizio all’età di 10 anni ad avvicinarmi ad uno strumento vero e proprio, un pianoforte che avevo in casa come arredamento. All’età di 12 anni avviene il mio approccio autodidatta alla batteria, prima con una Bontempi di allora, successivamente con un kit acustico. Inizio a sperimentare nel garage di casa tutto il mondo della batteria e approdato al Liceo iniziai a suonare in gruppi giovanili stili come Grunge,Rock,Ska ecc.ecc.
Negli anni del Liceo feci parte di diverse formazioni, con cui si tentarono i vari Talent emergenti dell’epoca quali Emergenza Rock, Arezzo Wave e simili. Iniziai il mio percorso di studi prima con delle lezioni private da un insegnante della zona, per poi essere indirizzato a un corso professionale al C.P.M. di Milano. Mi iscrissi al Triennio Jazz con Walter Calloni e Ruggero Pazzaglia, dove inizio a studiare in maniera approfondita la batteria, e partecipare a seminari di Roberto Gualdi che all’epoca sostituiva Walter Calloni quando era impegnato nei suoi concerti.
Negli anni del C.P.M. inizia la mia passione per la musica Funk, e incomincio a sperimentare formazioni Funk-Soul e Blues, suonando nei locali Milanesi. Parallelamente continuai a suonare altri stili, perchè sono sempre stato curioso di suonare tutto!!! e grazie alla NoiseFactory approdai nella mia prima formazione STONER/Sperimental con cui iniziai a muovere i miei primi passi nella discografia, studio di registrazione professionale e tour.
Con la Band MESAS dopo un primo mini CD registrato da Jungle Sound per Operazione Musica un contest giovanile che ci portò a registrare un EP con V2 Record, prodotto da Jungle Sound e distribuito da Sony Music, registrammo per OTO Record e Maninalto il Disco “ Spasmi che sanno di me” prodotto dalla Noise Factory, mixato da Paolo Mauri e Alessio Camagni e masterizzato da Sean Magee, presso gli Abbey Road studio di Londra.
Ne segue un tour promozionale che porta i Mesas in giro per l’Italia da Roma a Matera, da Bologna a Napoli. abbiamo aperto concerti importanti come quelli di Dolcenera, degli Afterhours, dei Linea 77 e dei Bluevertigo. Alcuni Link per l’ascolto e le critiche musicali:
https://www.perkele.it/recensioni/mesas-spasmi-che-sanno-di-me/ https://www.rockit.it/mesas
Continuo il mio percorso di studi finito il C.P.M. con il Maestro Sandro Lorenzetti proseguendo e perfezionando gli stili Funk e Rock, e continuando a sperimentare generi e stili registro un CD con un amico del Liceo (ora il frontman dei Army of the Universe) https://en.wikipedia.org/wiki/Army_of_the_Universe un Ep Ghotic segnato dalla bellissima voce di Lord K : Song for the Revenant un lavoro a mio parere molto bello di cui ho bellissimi ricordi legati. Esiste anche una versione “Limitata” allegata al DVD: L’Esorcista la Genesi, uscita per il mercato italiano.
http://news-on-stage.blogspot.com/2010/11/kalidon-songs-for-revenant.html